Il mistero della bellezza
Teatro del Silenzio- Edizione 2021
Teatro del Silenzio- Edizione 2021
I prossimi 22 e 24 Luglio 2021 il Teatro del Silenzio vedrà nuovamente riaccendersi i riflettori per un’altra notte all’insegna del canto e della voce del tenore Andrea Bocelli.
Il titolo che da il nome alla prossima edizione sarà “Il mistero della bellezza”.
Sono disponibili i biglietti per la nuova edizione 2021: richiediceli cliccando qui oppure chiamaci al numero +39 348 273 9004 (Alessio) per richiederne la disponibilità!

Per questa occasione abbiamo pensato ad un pacchetto speciale per gli amanti del genere!
– N.2 biglietti Executive settore A2**
– N.4 pernottamenti con date a vostra scelta, in camera matrimoniale superior
– Pranzi pre-concerto
– Cene post-concerto
– Trasferimento al concerto e ritorno in struttura
Prezzo su richiesta
CONTATTACI VIA MAIL o telefona al +39 348 273 9004
**Il biglietto Executive include: Biglietto best seat, area Executive – Libretto di Sala – Braccialetto per l’accesso all’area Hospitality – Accesso alla Vip Hospitality con cocktail di benvenuto prima del concerto – Gift esclusivo del Teatro del Silenzio

Podere Ostoncino
Preferisci un’esperienza ancora più esclusiva, in una villa interamente immersa nella campagna? Vieni a scoprire il Podere Ostoncino, a soli 15 MINUTI di distanza dal Teatro del Silenzio!
Richiedi maggiori informazioni sulla sua disponibilità scrivendoci una mail all’indirizzo info@levecchiecantine.it o telefona al numero +39 348 273 9004!
Il Teatro del Silenzio
Il Teatro del Silenzio è un anfiteatro creato sfruttando la naturale conformazione di una collina nei pressi del paese di Lajatico.
La costruzione, inaugurata il 27 luglio 2006, è stata eretta per volontà del popolare cantante Andrea Bocelli originario di questo paese.
Secondo l’idea originale, la struttura è nata per essere montata ed ospitare un solo spettacolo l’anno (da qui il nome “Teatro del Silenzio”). La costruzione consiste in un “palcoscenico” circolare di alcuni metri di raggio al cui centro campeggia una scenografia diversa ogni anno: la più famosa, divenuta simbolo stesso del Teatro, è un’imponente scultura raffigurante un volto umano eseguita dallo scultore polacco Igor Mitoraj per la scenografia di una Manon Lescaut e donata successivamente dallo scultore alla fondazione del teatro.
Ogni anno il Teatro del Silenzio accoglie appassionati da tutto il mondo che si riuniscono per assistere a uno degli spettacoli teatrali più suggestivi del mondo.
Ogni anno, con la voce del maestro Andrea Bocelli e con la partecipazione di ospiti di caratura internazionale, va in scena ogni volta un’opera diversa che, anno dopo anno, è un successo sia in termini di spettacolo e pubblico.